Reims: l’unica città francese eletta tra le « destinazioni imperdibili » per i viaggiatori

IN BREVE

  • Reims, capoluogo della Marna, è una meta principale in Francia.
  • Eletta tra le « metà imperdibili » per il 2025 da un rapporto recente.
  • Unica città francese presente in questa lista, accanto a stazioni balneari mondiali.
  • Prossimità con Parigi: meno di un’ora in TGV.
  • Attrazioni: cattedrale di Notre-Dame, cantine di champagne e siti memoriali.
  • Afflusso di turisti in preparazione per i Giochi Olympici.
  • Aumento della clientela internazionale: 56% dei visitatori.

Nel 2025, Reims, capoluogo della Marna, si posiziona come una delle metà imperdibili per i viaggiatori di tutto il mondo. Valutata da un rapporto recente, questa città francese si distingue come l’unica tra le altre nove mete riconosciute per il suo fascino unico, accanto a famose stazioni balneari. La rinomanza di Reims non smette di crescere, attirando sia gli amanti dei vigneti che chi cerca un patrimonio culturale.

À lire Scoprite quest’isola nascosta a nord di Lanzarote, preservata dalle auto e ancora poco conosciuta dai viaggiatori.

Un riconoscimento mondiale per Reims #

Secondo il rapporto accuratamente elaborato da Expedia, Reims è ora segnalata come un luogo « da non perdere ». Questa classificazione si basa su ricerche condotte a livello mondiale e riflette una crescente tendenza di interesse verso luoghi meno esposti rispetto ai tradizionali siti turistici sovraffollati. Con mete come alcune stazioni balneari del Messico o della Thailandia, Reims si impone elegantemente, attirando per le sue ricchezze.

Una città vicina a Parigi #

A soli 45 minuti in TGV da Parigi, Reims beneficia di una posizione geografica privilegiata. Questa prossimità con la capitale francese la rende un’alternativa ideale per i parigini che desiderano evadere per un giorno o più. I professionisti del turismo sottolineano che l’attrattiva della città si intensifica grazie all’effetto dei Giochi Olimpici del 2024 a Parigi, che promette di portare un afflusso di turisti desiderosi di scoprire i suoi tesori nascosti.

Un patrimonio ricco e diversificato #

Reims è costellata di gioielli architettonici, che vanno dalla Cattedrale di Notre-Dame riconosciuta come patrimonio mondiale dall’UNESCO, alle tracce storiche della città che evocano la sua ricchezza culturale. I visitatori possono esplorare siti emblematici come la Villa Demoiselle e le rovine romane, che testimoniano un passato glorioso. La città è anche un luogo d’elezione per gli appassionati di vigneti, con le sue famose case di champagne, attraggono anche turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

Aumento della frequentazione turistica #

Con un tasso di internazionalizzazione del 56%, Reims diventa una meta privilegiata per i turisti stranieri. Le ultime relazioni mostrano che il numero di visitatori stranieri è aumentato del 7% solo da gennaio, evidenziando l’attratta crescente della città oltre i confini francesi. Gli Americani, Australiani, Canadesi e Neozelandesi sono sempre più numerosi a interessarsi a questa meta inedita.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Alla scoperta delle specialità di Reims #

I visitatori sono spesso attratti dall’idea di scoprire il vigneto francese, anche se la città offre molto più del solo champagne. I racconti successivi di molti turisti mettono in risalto la ricchezza storica di Reims, tra il sacro dei re di Francia, la ricostruzione post-bellica e le storie di riconciliazione franco-tedesca. L’autenticità di questa meta attira così una clientela eterogenea, desiderosa di esplorare le molteplici sfaccettature di Reims.

Da non perdere: i siti storici e culturali #

Nel cuore di Reims, la Cattedrale è un passaggio obbligato per tutti. Dalla sua maestosa facciata gotica alle vetrate contemporanee che ornano le sue mura, è un colpo d’occhio dell’arte religiosa francese. I vari siti memoriali relativi alla Prima Guerra Mondiale, così come il parco naturale regionale della Montagna di Reims, sono altri esempi dell’immenso patrimonio da scoprire. Alla fine dell’anno 2025, il Musée des Sacres riaprirà anche le sue porte, aggiungendo una nuova dimensione all’offerta culturale della città.

Verso un futuro turistico promettente #

Reims si impegna decisamente verso un futuro luminoso come meta imprescindibile. Con i suoi progetti di estensione e ristrutturazione di molti siti, la città è in piena trasformazione. Che si tratti di scoprire i suoi vigneti, i suoi monumenti storici o i suoi eventi culturali, Reims ha molto da offrire ai turisti e da garantire un’esperienza memorabile. Il sostegno e l’impegno degli attori del turismo locale rinforzano questa dinamica e posizionano Reims come un vero e proprio valore aggiunto per il panorama turistico francese.

Partagez votre avis