Sicurezza rinforzata a Machu Picchu: la preparazione per la dispersione delle ceneri umane

IN BREVE

  • Sicurezza rinforzata al Machu Picchu a seguito di un video di dispersione di ceneri umane.
  • Installazione di nuove telecamere e aumento del numero di guardiani.
  • Un video su TikTok ha suscitato una forte indignazione in Perù.
  • La pratica di dispersione di ceneri sarà ora vietata per motivi di salubrità.
  • Il sito riceve in media 5.600 visitatori al giorno, con pochi mezzi di monitoraggio.

Il sito del Machu Picchu, simbolo della cultura inca e patrimonio mondiale dell’UNESCO, affronta una crisi di sicurezza a seguito di un recente video che mostrava una turista che disperdeva ceneri umane in questo luogo sacro. In risposta a questa situazione, le autorità peruviane stanno attuando nuove misure di sicurezza per prevenire tali incidenti in futuro, sensibilizzando nel contempo i visitatori sui problemi legati alla gestione delle ceneri umane in un contesto così prezioso.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Un evento inquietante a Machu Picchu #

La proliferazione dei social media ha permesso la diffusione di un video controverso, in cui una donna era vista mentre liberava nell’aria quelle che sembravano essere ceneri umane. Questo gesto, condiviso su TikTok, ha suscitato una forte reazione in Perù e ha portato a discussioni sulle pratiche accettabili in questo luogo di culto storico. Gli utenti di Internet sono rimasti scioccati nel vedere un atto considerato una mancanza di rispetto nei confronti del significato spirituale e culturale del Machu Picchu.

Rafforzamento delle misure di sicurezza #

In risposta a questo evento, le autorità hanno annunciato un rafforzamento delle misure di sicurezza sul sito. Il capo del Parco archeologico del Machu Picchu, César Medina, ha sottolineato l’importanza di aumentare la sorveglianza. Questo include l’installazione di telecamere aggiuntive e il dispiegamento di un numero maggiore di guardiani per garantire la sicurezza dei visitatori e preservare l’integrità del sito. Queste misure mirano anche a prevenire la dispersione non controllata di ceneri umane, che potrebbe compromettere la salubrità del sito.

Un quadro legislativo insufficiente #

Attualmente, la legislazione peruviana non sanziona le azioni di dispersione di ceneri umane su siti storici come il Machu Picchu. Il signor Medina ha menzionato che, sebbene la polizia sia stata allertata, non è stata presentata alcuna denuncia poiché è difficile rimproverare atti che non sono chiaramente punibili secondo la legge. Tuttavia, la direzione del parco si impegna a vietare tali pratiche per garantire il rispetto nei confronti del sito e dei suoi visitatori.

Una significativa presenza turistica #

Il Machu Picchu attira in media 5.600 visitatori al giorno, il che rende la sorveglianza complessa. Attualmente, il sito dispone di sole quattro telecamere di sicurezza, una situazione che le autorità desiderano migliorare. Inoltre, il carico turistico rappresenta una sfida per mantenere l’armonia tra l’accoglienza dei visitatori e il rispetto delle tradizioni e credenze locali.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Verso una maggiore sensibilizzazione #

Le nuove misure di sicurezza non si limitano semplicemente a un aumento del personale di sicurezza. Includeranno anche sforzi per sensibilizzare i visitatori sull’importanza di rispettare la cultura e le tradizioni peruviane. Potrebbero essere messe in atto campagne informative per spiegare perché la dispersione delle ceneri umane in luoghi come il Machu Picchu sia inappropriata, rafforzando così il rispetto dovuto a questo sito carico di storia.

Un futuro rispettoso per Machu Picchu #

La situazione attuale sottolinea la necessità di proteggere il Machu Picchu non solo come attrazione turistica, ma come un simbolo profondo dell’eredità culturale inca. Gli sforzi per associare sicurezza rafforzata e sensibilizzazione dei visitatori saranno cruciali per garantire che questo luogo sacro rimanga un luogo di memoria e rispetto.

Partagez votre avis