Immobiliare: Quali destinazioni hanno attirato i francesi durante le vacanze di Ognissanti?

IN BREVE

  • Aumento del 3,5 % delle prenotazioni di alloggi per Ognissanti rispetto al 2023.
  • Le destinazioni del Sud della Francia offrono prezzi due volte inferiori rispetto all’estate.
  • Appartamenti settimanali sotto i 500 € sulla Costa Azzurra (media di 456 €).
  • Dipartimenti costieri in forte crescita: Hérault (+16,8 %), Alpes-Maritimes (+15,3 %).
  • Le destinazioni all’estero: Spagna (+21 %), Portogallo (+12,4 %).

Le vacanze di Ognissanti, un tempo percepite come un semplice intervallo prima del ritorno alle attività scolastiche, stanno acquisendo sempre più importanza nel calendario dei francesi. Quest’anno, le destinazioni soleggiate, sia in Francia che all’estero, sono state particolarmente apprezzate grazie a tariffe più competitive rispetto a quelle osservate durante l’alta stagione estiva. Il sud della Francia, ma anche alcuni paesi del sud Europa, si distinguono per la loro attrattività e il loro rapporto qualità-prezzo.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Un aumento notevole delle prenotazioni #

Le prenotazioni di alloggi tra privati hanno registrato una progressione del 3,5 % rispetto all’anno precedente, evidenziando l’entusiasmo dei francesi per queste vacanze. Le regioni soleggiate, come il Sud della Francia e le destinazioni all’estero, si distinguono particolarmente.

Prezzi vantaggiosi nel Sud della Francia #

In questo periodo dell’anno, il Sud della Francia propone prezzi di affitto ridotti, avvicinandosi talvolta alla metà delle tariffe estive. L’influenza dei prezzi sulla scelta delle destinazioni è chiara: i vacanzieri possono trovare appartamenti sulla Costa Azzurra a una media di 456 € a settimana, mentre le case sono disponibili per circa 994 €. Il Languedoc si presenta come un’opzione ancora più accessibile con tariffe di 363 € a settimana per un appartamento.

Alla ricerca del sole #

I francesi sembrano più motivati che mai a massimizzare le loro possibilità di godere di giornate soleggiate, soprattutto dopo un’estate segnata da perturbazioni climatiche. I dipartimenti costieri come Hérault e Alpes-Maritimes mostrano aumenti significativi nelle prenotazioni, rispettivamente del 16,8 % e del 15,3 %, rispetto all’anno precedente. Anche altre zone, come i Pyrénées-Atlantiques e i Pyrénées-Orientales, seguono questa tendenza.

Il declino delle destinazioni settentrionali #

Al contrario, le regioni del nord della Francia, spesso associate a un clima più incerto, stanno vivendo un calo delle prenotazioni. Il Calvados, ad esempio, registra una diminuzione del 21,7 %, mentre la Charente-Maritime e la Loire-Atlantique soffrono anche di cali rispettivi dell’8,9 % e del 5,1 %. Questa tendenza rivela una scelta consapevole da parte dei vacanzieri che preferiscono le promesse di sole a destinazioni meno prevedibili.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Le destinazioni estere in voga #

Per coloro che desiderano evadere più lontano, il Sud dell’Europa si rivela particolarmente attraente. Paesi come la Spagna e il Portogallo stanno assistendo a un aumento delle prenotazioni, con +21 % per la Spagna e +12,4 % per il Portogallo, dimostrando l’entusiasmo dei francesi per queste terre soleggiate e spesso meno costose rispetto ad alcune destinazioni balneari locali.

Impatto economico sulla decisione di acquisto o affitto #

Le fluttuazioni dell’inflazione influenzano anche le decisioni immobiliari. I francesi, sempre preoccupati per il proprio budget, considerano queste vacanze come un’opportunità per partire a un prezzo competitivo, e i prezzi praticati durante l’Ognissanti testimoniano i risparmi che sono in grado di realizzare. Infatti, le disparità di costi rispetto all’estate sono nette, rendendo questo periodo particolarmente favorevole.

Partagez votre avis