IN BREVE
|
Il 19 e 20 ottobre scorsi, Fumel, nel cuore del dipartimento di Lot-et-Garonne, ha celebrato con successo la sua prima edizione del fine settimana delle bastides. Questa iniziativa mirava a mettere in luce l’immensa ricchezza storica e patrimoniale della regione, caratterizzata dalla presenza di 42 bastides riconosciute. Evento significativo, ha attirato centinaia di visitatori, desiderosi di scoprire di più su questi affascinanti testimoni del Medioevo.
La ricchezza delle bastides del Lot-et-Garonne #
Il Lot-et-Garonne è famoso per la sua molteplicità di bastides, città nuove costruite nel Medioevo attorno a un lotto di terreno attentamente pianificato. Una bastide si definisce per la sua piazza centrale, i suoi portici e la sua carta municipale, che offrono agli abitanti un ambiente di vita armonioso. Il termine stesso bastide deriva dall’occitano bastida, illustrando l’eredità culturale di questa regione. Sebbene il comune di Monsempron-Libos non sia una bastide nel senso stretto, ha comunque partecipato a questo scambio culturale presentandosi come un affascinante villaggio medievale.
Un bilancio promettente per questa prima edizione #
I feedback degli organizzatori del fine settimana delle bastides sono molto positivi. Infatti, non meno di 500 persone hanno partecipato alle diverse attività proposte. Varie officine hanno permesso ai visitatori di avvicinarsi a mestieri artigianali tradizionali come la fucina, il merletto, e la scultura in legno. L’associazione Toucher du Bois ha saputo catturare il pubblico con le sue creazioni artigianali, mentre i visitatori si sono deliziati con delle squisite crêpes.
Attività varie per tutti i gusti #
Il programma includeva anche una conferenza appassionante sulle bastides condotta da Pierre Simon, così come un percorso botanico guidato da Daniel Loisy. Questi incontri hanno permesso di esplorare la ricchezza del patrimonio bastidien tutto offrendo un’immersione nella natura circostante. Inoltre, un’escursione a tema, molto attesa, ha suscitato l’interesse dei curiosi. Sebbene l’inizio sia stato un po’ più lento, il pouchon scoperto e gli enigmi a 12€ hanno permesso di coinvolgere i visitatori in un’avventura piena di sorprese. Queste attività hanno dimostrato l’entusiasmo crescente per la scoperta del territorio.
Un raggio culturale nel cuore del Fumélois #
Questo fine settimana delle bastides è stata anche l’occasione per il comune di Fumel di posizionarsi come attore chiave nello sviluppo turistico della Nuova Aquitania. Rafforzando i legami tra tradizione e modernità, questa manifestazione ha messo in evidenza non solo le bastides, ma anche il pittoresco centro storico di Fumel stesso, noto per il suo ambiente piacevole e verde. Il successo di questa prima edizione lascia intravedere un futuro promettente per l’evento, che potrebbe diventare un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e cultura.
À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile