IN BREVE
|
Le vacanze rappresentano un momento essenziale di condivisione e ricreazione per tutte le famiglie, comprese quelle con bambini che vivono con una disabilità. La Cassa di Assistenza Familiare (CAF) propone diverse misure volte a facilitare l’accesso alle vacanze per le famiglie in questa situazione. Questo articolo esplora le diverse forme di aiuto disponibili, nonché le iniziative che rendono i soggiorni più inclusivi e accessibili.
Presentazione delle misure per la partenza in vacanza
Per consentire alle famiglie di partire in vacanza con un bambino in situazione di disabilità, la CAF mette a disposizione l’Assistenza per le Vacanze Familiali (AVF). Questo dispositivo offre un sostegno finanziario concreto per un soggiorno di una settimana, ovvero sette notti, in centri adeguati. L’AVF può essere utilizzata durante tutto l’anno, dal 15 febbraio al 31 dicembre, dando così maggiore flessibilità alle famiglie nell’organizzazione del loro viaggio.
La Rete Passerelles e le sue soluzioni adattate
La Rete Passerelles, certificata da VACAF, è un’iniziativa particolarmente vantaggiosa per le famiglie con un bambino in situazione di disabilità. Proponendo soggiorni adattati, consente alle famiglie di godere di un ambiente sicuro e piacevole. I centri vacanze affiliati sono formati per accogliere al meglio i bambini in situazione di disabilità, garantendo vacanze tranquille e arricchenti. Grazie a questa collaborazione, è possibile accumulare le sovvenzioni della CAF e quelle offerte dalla Rete Passerelles, rendendo così le vacanze ancora più accessibili.
Aiuti finanziari e ricorso ad altri dispositivi
Oltre all’AVF, la CAF propone anche altri tipi di aiuti finanziari. Le famiglie possono rivolgersi alle Case Dipartimentali delle Persone Disabili (MDPH) per beneficiare dell’Indennità di Educazione per il Bambino Disabile (AEEH) o della Prestazione di Compensazione per la Disabilità (PCH). Queste prestazioni possono contribuire a finanziare le vacanze, riducendo così il costo dei soggiorni.
Utilizzo dei buoni VACAF e dei voucher per le vacanze
Le famiglie possono anche usufruire dei buoni VACAF che facilitano l’accesso alle vacanze. Questi buoni sono particolarmente preziosi per le famiglie a reddito modesto. Consentono di ridurre il costo degli alloggi nei centri vacanze certificati VACAF. Inoltre, i beneficiari dell’Indennità per gli Adulti Disabili (AAH) hanno la possibilità di utilizzare i voucher per le vacanze per il loro soggiorno, aumentando così le loro opzioni di finanziamento.
Azioni per vacanze inclusive e accessibili
È essenziale che le vacanze siano un momento di convivialità e condivisione, qualunque sia la situazione di disabilità. È per questo che la CAF e altri organismi attuano azioni volte a sensibilizzare le strutture di accoglienza sui bisogni specifici delle persone disabili. Queste iniziative garantiscono condizioni di accoglienza ottimali e permettono di godere di vacanze adattate, dove ogni membro della famiglia può pienamente esprimersi.