IN BREVE
|
Il ciclismo turistico in Normandia sta vivendo un’ascensione fulminea, trasformandosi in un’attività imperdibile che attira ogni anno migliaia di appassionati. Con un impatto economico stimato di 45 milioni di euro, questa forma di turismo si afferma come una vera e propria opportunità per la regione. Destinata tanto agli amanti delle passeggiate tranquille quanto agli avventurieri in cerca di scoperte autentiche, la Normandia offre percorsi variati che rivelano la ricchezza naturale e storica dei suoi paesaggi.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
I numeri a favore del ciclismo turistico #
Un recente studio condotto dal gruppo Inddigo in collaborazione con Normandie Tourisme dimostra che il ciclismo turistico si è solidamente radicato nel panorama regionale. Nel 2023, l’impatto economico diretto dei percorsi in bicicletta studiati è stimato in 45,3 milioni di euro. Questa cifra illustra non solo l’interesse crescente dei francesi per la bicicletta, ma anche il potenziale economico che questa attività offre alla regione. Infatti, quasi il 93 % dei ricavi generati proviene dalle spese dei turisti, sia per l’alloggio, la ristorazione o i negozi locali.
Un’attività in pieno sviluppo #
Negli ultimi dieci anni, il ciclismo turistico si è trasformato in un’attività ricreativa sempre più apprezzata dai francesi. Circa 22 milioni di persone dichiarano di praticare la bicicletta per svago, rafforzando così l’attrattiva delle destinazioni turistiche in bicicletta. La Normandia, con i suoi paesaggi variati e le sue ricchezze culturali, si posiziona come uno dei luoghi preferiti per i ciclisti, attirando sia famiglie che avventurieri.
Finanziamenti per sviluppare le infrastrutture #
Lo Stato francese ha riconosciuto questo entusiasmo sbloccando un budget di 2 miliardi di euro entro il 2027 per supportare le autorità locali nella creazione di piste ciclabili e di strutture adeguate. Questi sforzi mirano a migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei percorsi, valorizzando al contempo il potenziale del ciclismo turistico come leva di sviluppo economico per la regione. Questi investimenti testimoniano la volontà di promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
I percorsi in bicicletta in Normandia #
I percorsi attraverso la Normandia sono altrettanto diversificati quanto affascinanti. I ciclisti possono iniziare il loro viaggio dal Mont-Saint-Michel e essere avvolti dalla bellezza della natura, attraversando paesaggi impressionanti come le spiagge dello Sbarco, i bordi della Senna o la costa d’Alabastro. Ogni percorso offre non solo un’avventura sportiva, ma anche un’immersione storica e culturale che rende la passeggiata ancora più arricchente.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Il ciclismo turistico, una sfida per il futuro #
Il Polo interministeriale di Prospettiva e di Anticipazione delle Mutazioni economiche (Pipame) ha il compito di coordinare gli sforzi in materia di sviluppo del ciclismo turistico. Questa strategia è non solo vantaggiosa per le economie locali, ma risponde anche a un crescente bisogno di mobilità dolce e di preservazione dell’ambiente. Il ciclismo turistico si presenta così come una soluzione a molte sfide contemporanee, dalla dipendenza dall’auto alle preoccupazioni ecologiche.