Il turismo marocchino: un’estate 2024 che supera tutte le previsioni

IN BREVE

  • Il Marocco registra un record storico di 10 milioni di arrivi di turisti entro la fine di luglio 2024.
  • A luglio 2024, 2,6 milioni di turisti hanno visitato il paese, segnando un aumento del 20%.
  • La destinazione supera ora l’Egitto in termini di visitatori.
  • Afflusso di 909.000 visitatori in più rispetto alle previsioni iniziali per i primi sei mesi dell’anno.
  • I proventi turistici ammontano a 10,2 MMDH a luglio, con un aumento del 7,7%.
  • Prospettive future ottimistiche, con previsioni di 17 milioni di visitatori entro il 2026.
  • Il tasso di occupazione ha raggiunto il 38% a maggio 2024, in aumento rispetto al 24% nel 2023.

L’estate 2024 si preannuncia come un periodo cruciale per il turismo marocchino, caratterizzato da un afflusso senza precedenti di visitatori. Con quasi 10 milioni di arrivi previsti a luglio, il Marocco si afferma come una destinazione turistica imperdibile, superando persino l’Egitto. Questa dinamica eccezionale testimonia i continui sforzi del paese per rafforzare la propria attrattività sulla scena mondiale.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Numeri che parlano da soli #

Il Marocco ha registrato un vero successo turistico con 2,6 milioni di turisti accolti solo a luglio 2024, rappresentando un aumento significativo del 20% rispetto all’anno precedente. Questi numeri straordinari si collocano all’interno di una tendenza crescente, con un totale di 7,4 milioni di arrivi nel primo semestre, con un incremento del 14%. Le performance del settore superano di gran lunga le previsioni iniziali, illustrando così la vitalità e la resilienza del turismo marocchino.

Politiche e strategie efficaci #

Questo straordinario successo del turismo marocchino si basa in gran parte sull’efficacia delle politiche attuate. Le autorità hanno preso misure audaci per promuovere il paese come una destinazione attraente, unendo tradizione e modernità. Iniziative volte a diversificare l’offerta turistica, a rafforzare le infrastrutture e a migliorare l’accessibilità hanno permesso al Marocco di distinguersi in un mercato competitivo.

Un percorso verso la previsione di 17 milioni di visitatori entro il 2026 #

Le proiezioni per gli anni a venire sembrano altrettanto ottimistiche, con esperti che prevedono un potenziale attrattivo di 17 milioni di visitatori entro il 2026. Questa ambizione mette in luce l’impegno del paese a offrire un’esperienza turistica unica, preservando allo stesso tempo il suo patrimonio culturale e naturale. L’anno 2024 potrebbe così segnare una svolta decisiva nella storia del turismo marocchino.

L’impatto economico del turismo #

Il successo è tangibile anche a livello economico, con proventi turistici che raggiungono 10,2 miliardi di dirham a luglio 2024, con un aumento del 7,7% rispetto all’anno precedente. Questo afflusso di capitali contribuisce a stimolare l’economia locale, a creare posti di lavoro e a promuovere lo sviluppo delle regioni remote. Il settore dell’ospitalità si rafforza, offrendo nuove opportunità a imprenditori e investitori nazionali e stranieri.

À lire uno dei quartieri più amichevoli d’America si nasconde discretamente in una famosa città texana nota per il suo lato ‘scortese’

Un’esperienza indimenticabile per i visitatori #

I visitatori giungono in Marocco non solo per i suoi paesaggi variegati, che vanno dalle montagne dell’Atlante alle spiagge del Mediterraneo, ma anche per scoprire una ricchezza culturale unica. Il Marocco promette un esperienza autentica attraverso la sua gastronomia, i suoi festival colorati e il suo artigianato tradizionale. Ogni regione offre una gamma di attività adatte a tutti i gusti e tutte le voglie, contribuendo a un’esperienza memorabile per i turisti.

Conclusione: verso un futuro luminoso #

Con tendenze positive in vista, l’estate 2024 è molto più di una semplice stagione turistica per il Marocco, è il preludio a un futuro luminoso per il paese sulla scena mondiale. Gli sforzi congiunti degli attori pubblici e privati lasciano presagire una continuità nello sviluppo del settore, annunciando un Marocco in piena crescita turistica.

Partagez votre avis