Lombok Rilassata: Tra Noci di Cocco, Caffè e Scogliere Coralline

Nel cuore dell’Indonesia, Lombok si erge come un gioiello ancora preservato, dove il ritmo della vita ricorda il dolce dondolio delle palme accarezzate dalla brezza marina. Immaginatevi, i piedi nella sabbia calda, una noce di cocco fresca in mano, mentre il mare turchese si estende a perdita d’occhio, punteggiato da colorati reef corallini che danzano sotto le onde. Lombok è un invito a rallentare, a gustare ogni istante e a immergersi in un universo dove il caffè locale si presenta a tavola all’alba, e dove ogni angolo di strada mormora promesse di evasione. In questo piccolo angolo di paradiso, il relax si sposa con scoperte autentiche, e ogni giornata diventa un’ode alla bellezza naturale. Preparatevi a esplorare quest’isola dal fascino discreto, dove la serenità si intreccia con la bellezza dei paesaggi.

La Serenità di Lombok #

L’isola di Lombok, la vicina meno conosciuta di Bali, è un vero e proprio rifugio di pace. Nonostante il rumore delle moto e dei cantieri, il canto dei galli e delle mucche, e le melodie che fluttuano nell’aria della sera, qui regna un calmo rilassante. Lo stato d’animo disteso dei locali è contagioso. Lavorando per vivere senza eccessi, si alzano presto, praticano il riposo nel pomeriggio, trascorrono il pomeriggio tra amici e danno priorità al tempo in famiglia e alla gastronomia, organizzando grandi feste in occasione delle ricorrenze.

Sebbene la modernità sia presente, è la natura a offrire il miglior spettacolo. Le palme ondeggiano al vento, il tramonto si veste di sfumature rosa e arancioni, la sabbia bianca brilla, e i pesci sfoggiano tutti i colori dell’arcobaleno. La “radio” della natura diffonde anche vari suoni: il canto degli uccelli, il mormorio delle lucertole, l’appello del muezzin, il vento tra le foglie e il gorgoglio delle onde.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Immersioni con le Tartarughe e gli Squali #

Le tartarughe marine condividono anch’esse questo approccio pacifico. Una grande tartaruga verde, accompagnata da pesci “pulitori”, si riposa quotidianamente nel reef corallino vicino a Gili Meno, quasi insensibile ai turisti con pinne e maschere che la circondano. Altre tartarughe nuotano lentamente vicino al reef o scendono nell’abisso blu della pendenza di Meno.

Circondata da numerosi gili—isole—e reef corallini ricchi di vita marina, Lombok è un paradiso per gli amanti dello snorkeling. Le isole Gili Nanggu e Gili Kedis al largo della costa sud-ovest di Lombok attraggono i subacquei grazie alle loro tartarughe, pesci e reef intatti. Il Project Hiu sostiene la conservazione degli squali impiegando ex pescatori di squali e organizzando escursioni subacquee sulle isole più tranquille a est dell’isola.

La Terra delle 1000 Moschee #

Lombok è prevalentemente musulmana, proprio come la maggior parte dell’Indonesia. Più volte al giorno, e più a lungo durante le occasioni speciali, l’appello del muezzin risuona tra gli alberi, una melodia meravigliosa soprattutto nel tardo pomeriggio quando il sole dorato illumina tutto ciò che tocca. Così tante moschee punteggiano l’isola che è soprannominata “Terra delle 1000 moschee”.

Le pendici verdi del Monte Rinjani, il secondo vulcano più alto dell’Indonesia, dominano a nord, mentre a sud, tra il vulcano e il mare, si estende un vasto territorio di risaie verdi e campi di meloni. Durante un viaggio, il nostro autista Galih menziona che la sua famiglia gestisce uno dei tanti chioschi di meloni lungo la strada principale. Ci fermiamo per acquistare delle angurie, e ci offrono gentilmente una quarta con un sorriso.

À lire uno dei quartieri più amichevoli d’America si nasconde discretamente in una famosa città texana nota per il suo lato ‘scortese’

Vita Costiera a Lombok #

Nel pomeriggio di domenica a Seger Reef, la marea si ritira lontano, rivelando banchi di sabbia e di alghe marine. Gli uomini e i ragazzi locali si avventurano più lontano per raccogliere alghe vicino alla punta.

Le donne e le ragazze, invece, rimangono vicino alla riva, raccogliendo conchiglie senza bagnare i loro lunghi vestiti. Maggiormente sulla spiaggia con i più piccoli, si riuniscono all’ombra di una struttura di bambù, ridendo e chiacchierando mentre tengono d’occhio i ragazzi che si tuffano tra le grandi onde.

Meravigliosi Tramonti #

Lombok conta quasi quattro milioni di abitanti, poco visibili nelle piccole case e capanne, ma appaiono al crepuscolo, sulle loro moto per ammirare il tramonto. Molti di loro si dirigono verso le colline o la spiaggia, con i kerudung delle donne che fluttuano al vento. Le famiglie giocano nell’acqua mentre il cielo si tinge di rosa, arancio scuro e rosso.

Caffè Locale, Sabbia Bianca e Pesce Fresco #

Una mattina, mi avventuro nella città di Kuta. Tutto è ancora calmo, ma i caffè sono pieni, e più in là per strada, il mercato è un brulicare di attività. Gustando un delizioso caffè indonesiano, sono comodamente seduto in una grande sedia di legno sotto i frangipani.

À lire Domina la strada 93: l’escursione ideale che supera l’iconica strada 66

Più tardi, mi rilasso su una sdraio rivestita di batik alla spiaggia di Tanjung Aan. Se il surf sul reef non vi spinge a salire su un outrigger, le noci di cocco fresche e gli ombrelloni di foglie invitano alla lettura. Il romanzo “Beauty is a Wound” di Eka Kurniawan è un epico indonesiano che dipinge storie di famiglie locali attraverso racconti fantastici, esplorando l’epoca post-occupazione olandese.

Quando arriva la sera, scegliamo un pappagallo da grigliare al Warung Fish Tails. Il pesce è fresco e delizioso, servito con riso bianco soffice, spinaci acquatici e fagioli all’aglio e zenzero. Per vegetariani e vegani, vengono offerti anche verdure fresche, tempeh, tofu e piatti a base di latte di cocco.

Produzione di Olio di Cocco e Tradizioni Sasak #

Gli abitanti di Lombok, chiamati Sasak, custodiscono gelosamente le loro tradizioni. Una francese, Lulu, sposata con un Sasak, ha fondato nel 2020 Ninē-Ninē Lombok, collaborando con donne locali per avviare un progetto di tessitura e poi di riciclo dei vestiti tradizionali Sasak. In un laboratorio serale dedicato al cocco, al sambal e al caffè, condividiamo dolci fritti locali e latte condensato in un cerchio di poltrone di legno, mentre Lulu ci spiega le tradizioni locali, sottolineando il ruolo preponderante delle donne di mezza età nella conservazione della cultura tradizionale. Oggi, il suo progetto impiega una trentina di donne, dando priorità a quelle che non hanno trovato lavoro altrove.

Insieme produciamo olio di cocco, spremendo il latte dal frutto grattugiato prima di riscaldarlo sopra il fuoco finché l’olio non si separa, lasciando un residuo delicato, chiamato “poop”. Quest’ultimo è una prelibatezza condivisa tra le donne del villaggio in base al lavoro svolto. L’piantagione di cocco è una risorsa preziosa, ogni parte della pianta viene utilizzata, dalle foglie intrecciate per ripari o tappeti, alla polpa spremuta per l’olio e il latte, senza dimenticare l’acqua, ottima per la salute digestiva.

À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki

Rituale di Produzione del Sambal e Tostatura del Caffè #

Insieme prepariamo il sambal, pestando il peperoncino, l’aglio, il galanga, la curcuma e la cipolla in antichi mortai di pietra, creando sambal di pomodoro e una pasta di curry per la cena. I piatti che richiedono più fasi o una grande quantità di ingredienti vengono sempre realizzati collettivamente, il lavoro è distribuito in base all’età e alla condizione fisica. Impariamo a tostare il caffè locale e gustiamo insieme la nostra preparazione. Lulu ci insegna che è cruciale fare queste preparazioni sul fuoco all’aperto, liberando così la potenza delle piante prima del loro utilizzo in cucina. Il caffè gioca un ruolo importante nei matrimoni e negli amori, un altro aspetto della magia nera strutturante per questa cultura.

Processioni Nuziali in Nero e Oro #

Sentiamo tamburi e musica — una processione nuziale passa davanti al giardino. La sposa, abbigliata di nero e oro, protetta da un grande ombrello con ornamenti brillanti, avanza su tacchi vertiginosi, con l’interdizione di sorridere sulle labbra. I bambini all’inizio del corteo ci salutano orgogliosamente. La processione si dirige verso il villaggio della sposa dove la sua famiglia l’attende, prima che lei si unisca a quella del marito.

I musicisti si fermano periodicamente, le loro sontuose tenute — sarong di un profondo viola e rosso con giacche color sabbia o teal. Seguendo a questi, nuovamente in nero e oro, mentre gli invitati indossano abiti scintillanti con motivi di seta. Poco a poco, i suoni dei tamburi e delle cimbali svaniscono nella valle, sostituiti dal ronzio delle moto.

Le Tradizioni di Tessitura a Lombok #

Le tessitrici di Ninē-Ninē portano avanti una lunga tradizione sasak. Nei villaggi di Sade e Sukarara, osserviamo donne che lavorano con numerosi fili, ascoltando il clic del legno che leviga ogni nuova fila. Una donna non può sposarsi senza aver imparato a tessere, un’abilità insegnata di madre in figlia. Anche il patrimonio degli strumenti si tramanda, ogni tessitrice affina il proprio stile e la propria tecnica. Ogni colore e motivo ha un significato profondo: il nero gioca un ruolo chiave nelle cerimonie e nella protezione, spesso ottenuto grazie al potere del caffè tostato.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

La forza di Lombok risiede in queste tradizioni: una vita in armonia con il mare, storie intrecciate, preparazioni collettive, la magia nera del fuoco, del cocco e del caffè, e i tamburi delle cerimonie nuziali. Questo mix sottile porta una serenità rasserenante e una forza interiore inquebrantabile.

Partagez votre avis