La Saône-et-Loire decolla con Air France: 70.000 voli per 16 milioni di passeggeri

IN BREVE

  • Avvio della stagione turistica in Saône-et-Loire.
  • Evento presso il Castello della Verrerie a Creusot.
  • Collaborazione con Air France: 70.000 voli per 16 milioni di passeggeri.
  • Obiettivo di 16.000 visitatori potenziali se 1 ogni 1000 attratti.
  • Campagna promozionale nelle stazioni e città come Parigi e Lione.
  • Rifacimento dell’app Route 71 per le attività all’aperto.
  • Sostegno da parte degli operatori turistici e dei rappresentanti locali.
  • Programmi di eventi turistici per il 2025.

Il dipartimento della Saône-et-Loire si prepara a rivelare i suoi tesori turistici attraverso una partnership significativa con Air France. Infatti, a seguito dell’avvio della sua stagione turistica, il dipartimento si impegna a far scoprire le sue ricchezze a oltre 16 milioni di passeggeri, grazie a un totale impressionante di 70.000 voli. Questo sforzo promozionale si inserisce in una dinamica di attrazione mirata a sedurre i viaggiatori di tutto il mondo.

Una partnership promettente #

Nell’ambito di questa partnership, Air France non si limita a trasportare milioni di passeggeri; diventa anche un vettore chiave per mettere in risalto la Saône-et-Loire. Offrendo visibilità ai fascini turistici e vitivinicoli della regione, questa partnership ambisce a catturare l’attenzione di potenziali visitatori che potrebbero non avere considerato questo dipartimento come una destinazione principale.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Opportunità di scoperte senza pari #

La Saône-et-Loire si distingue per una straordinaria varietà di attività e paesaggi. Dalle valli verdeggianti ai celebri vigneti, ogni angolo di questa regione offre un’esperienza unica. Con l’iniziativa dei 70.000 voli, si prevede che anche una piccola percentuale di passeggeri, pari a 1 ogni 1000, potrebbe significare l’arrivo di 16.000 nuovi visitatori, desiderosi di esplorare le meraviglie della Borgogna Meridionale.

Una campagna di marketing originale #

Per supportare questo lancio, il dipartimento della Saône-et-Loire avvierà una campagna pubblicitaria intrigante, visibile in città importanti come Parigi e Lione. Grazie a manifesti umoristici che juxtaporranno monumenti emblematici come la Statua della Libertà e il Cristo Redentore, questa campagna mira a illustrare l’attrattiva universale della Saône-et-Loire.

Strumenti a disposizione dei visitatori #

Parallelamente, l’app Route 71 ha subito un significativo rifacimento per includere strumenti pratici per ciclisti, escursionisti e camminatori. Questo dimostra l’impegno della Saône-et-Loire ad accogliere una varietà di tipologie di visitatori desiderosi di esplorare la regione a modo loro.

Un lancio promettente per il 2025 #

Il via di questa dinamica turistica sarà dato nella primavera del 2025, un periodo cruciale per attrarre i primi turisti. La prossima stagione promette di essere ricca di eventi, con attività che metteranno in luce i punti di forza naturali e culturali del dipartimento. La volontà di fare della Saône-et-Loire un luogo di scoperte si afferma chiaramente attraverso questa iniziativa.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Un discorso ispiratore da parte degli attori locali #

Durante il lancio di questa iniziativa, diversi interventi hanno sottolineato l’importanza dell’impegno dei vari attori del turismo sul territorio. I dibattiti hanno messo in evidenza una volontà comune di unire le forze per far brillare la Saône-et-Loire. Infatti, come ha sottolineato Daniel Meunier, esiste un potenziale enorme che chiede solo di essere sfruttato. L’attenzione a includere vari aspetti delle attrattive locali dimostra la ricchezza e la diversità che il dipartimento ha da offrire.

La Saône-et-Loire ha quindi deciso di valorizzare i suoi punti di forza e di porsi come una vera destinazione di scelta, capace di meravigliare i visitatori provenienti da lontano. Questa partnership con Air France preannuncia un bello anno a venire, con prospettive di attrattività rafforzate e una volontà condivisa di far scoprire questa regione emblematica della Borgogna.

Partagez votre avis