Fuggire a solo due ore da Parigi in un hotel straordinario, dove la natura e il raffinement convivono armoniosamente. Questa nuova struttura, situata a Sancerre, offre un’esperienza immersiva nello spirito del Berry autentico. Scegliere questo hotel significa optare per un week-end ricco di scoperte e delizie, arricchito da suite con personalità variate e un bistrot incantevole che valorizza i prodotti locali. L’ambiente verdeggiante, con un giardino pensile e uno spazio conviviale, invita al relax, mentre attività su misura risvegliano i sensi dei visitatori.
Zoom su |
---|
Nuovo luogo di soggiorno a Sancerre, raggiungibile in sole 2 ore da Parigi. |
Quattro suite dal design unico, ciascuna con un’atmosfera distintiva. |
Bistrot che offre piatti preparati con prodotti locali. |
Esperienze su misura: degustazioni, passeggiate in bicicletta, tour in auto d’epoca. |
Un giardino pensile che offre uno spazio di relax e vista mozzafiato. |
Atmosfera di slow tourism, che mette in evidenza la cultura del vino di Sancerre. |
Design che unisce tradizione e modernità, con materiali nobili. |
Un rifugio di pace a Sancerre
A soli due ore da Parigi, l’hotel Fólklore si erge come un vero e proprio scrigno di verde nel cuore del Berry. Questo boutique hotel fa emergere l’aroma del territorio integrando al contempo un tocco di modernità. I fondatori, Sami Ennaifer e Jérémy Campy, incarnano una passione ardente per Sancerre, una regione nota per le sue ricchezze vinicole e il suo patrimonio storico. Ogni dettaglio della struttura è stato progettato per offrire un’immersione autentica nell’anima locale.
Quattro suite con identità distinte
Le quattro suite di Fólklore sublimano l’alloggio tradizionale proponendo atmosfere uniche. La suite Botanique, ideale per le famiglie, offre un patio privato. La Cuvée, invece, celebra l’universo vinicolo con la sua cantina e la sua terrazza. La suite Céramique mette in risalto un artigianato locale meticoloso, mentre La Tour, situata sotto il tetto, offre viste impareggiabili su Sancerre. Ognuna di queste suite fonde con eleganza materiali nobili e tonalità tenui, creando un equilibrio armonioso tra tradizione e modernità.
Un bistrot saporito e accogliente
All’interno dell’edificio si trova uno spazio di ristorazione conviviale, un vero “sfizio culinario”. Questo bistrot, incentrato sui prodotti del territorio, propone una selezione di snack raffinati e panini elaborati. Ogni piatto è accompagnato da una *selezione di vini locali*, accuratamente scelta per arricchire ogni boccone. I tavoli, sebbene limitati, permettono di gustare un’esperienza culinaria confortevole e informale.
Un giardino pensile nel cuore di Sancerre
Il giardino pensile, concepito dalla talentuosa Suzanne Meijer, costituisce un’oasi di serenità sulla sommità dell’edificio. Questo *riad alla francese* combina spirito contemporaneo e vegetazione lussureggiante. Qui si trovano piante aromatiche e arbusti, richiamando le sottigliezze dei vini locali. Questo angolo di verde invita al relax, offrendo un ambiente ideale per ricaricare le energie ammirando la torre dei Fiefs, simbolo del ricco passato medievale della regione.
Esperienze su misura per i buongustai
Fólklore non si limita a offrire un semplice soggiorno. La struttura propone esperienze personalizzate, vera e propria invito a esplorare i tesori nascosti della regione. Le attività includono degustazioni di vino in cantine spesso chiuse al pubblico e tour in bicicletta attraverso vigneti e argini della Loira. Per chi ama l’artigianato, imparare la ceramica usando tralci di vite o diventare apicoltore per un giorno offre un legame diretto con il savoir-faire locale.
Un concetto incentrato sullo slow tourism
Il logo di Fólklore, che rappresenta un passero posato su una vite stilizzata, riflette perfettamente l’essenza del luogo: scoprire il vino di Sancerre mentre si valorizzano i saperi del Berry. Questo approccio mira a celebrare una forma di turismo più rispettosa, ponendo l’accento sulla qualità dei momenti condivisi. Il concetto di slow tourism si inserisce logicamente nella filosofia dei fondatori, permettendo di assaporare ogni istante in un’atmosfera dedicata alla disconnessione.