un itinerario perfetto per una settimana di golf nel cuore della Scozia

Decollare per la Scozia con il proprio sacco da golf è assaporare l’essenza del golf in un panorama mozzafiato. Tra brughiere selvagge, spruzzi marini e castelli secolari, il paese orchestra la più bella delle partiture per gli appassionati di green. Preparatevi a vivere una settimana in cui ogni swing si allinea con la storia, paesaggi epici… e un tocco di whisky per esaltare l’avventura.

Sognate di percorrere i green mitici di Scozia, culla del golf? Preparate le vostre mazze e affilate il vostro swing: ecco un itinerario perfetto per una settimana di golf nel cuore della Scozia, un’immersione tra links storici, villaggi pittoreschi, distillerie segrete e panorami fatati. Dalla regione di Edimburgo alla selvaggia Highlands, seguite questa guida in quattro tappe per assaporare i fairway più rinomati (e a volte più riservati) del paese, con alcune soste culturali e gastronomiche per variare i piaceri. Pronti a vivere l’esperienza sportiva più scozzese?

Alle porte di Edimburgo: prima immersione nel regno del golf #

Impossibile iniziare una settimana di golf in Scozia senza soffermarsi a est di Edimburgo, nell’East Lothian. A meno di un’ora dalla capitale, questa regione srotola una successione di percorsi storici lungo l’estuario, tra cui il mitico Muirfield, feudo del prestigio, e il spettacolare North Berwick, con il Bass Rock sullo sfondo. Meno elitista ma altrettanto incantevole, il Gullane Golf Club accoglie gli appassionati su links tanto impegnativi quanto panoramici, perfetti per una prima messa in moto.

À lire Affittare un alloggio nel Morbihan: consigli pratici per una soggiorno riuscito

Ma il golf è solo un assaggio dei charm del territorio: fate una deviazione alla spiaggia di Yellowcraig o salite le colline di Garleton per panorami epici. Le rovine del castello di Tantallon impressionano, arroccate sulla loro scogliera fronte mare. Per l’aperitivo, dirigetevi verso il vecchio Edimburgo, dove si assapora un autentico single malt nei caratteristici bar della città vecchia, e perché non una cena in stile nuova onda nel quartiere di Leith. I più curiosi prolungheranno la passeggiata su Leith Links, forse uno dei primissimi campi da golf del paese.

Pellegrinaggio a St Andrews: il cuore pulsante del golf scozzese #

Quando si parla di golf in Scozia, si pensa subito a St Andrews! Su questa porzione della costa di Fife, cullata dai venti e dalla storia, si trova l’Old Course, il più antico campo del mondo ancora in attività. Iscriversi per giocare è a volte una sfida, tanta è la richiesta (sia tramite sorte quotidiana che con un anno di anticipo), ma ne vale la pena: calpestare questi fairway carichi di leggende è un’esperienza unica, tra tradizione e adrenalina.

Non lontano, il Kingsbarns Golf Links offre un tracciato altrettanto prestigioso, con sempre il mare del Nord a fare da cornice. Per una variante più intima, dirigetevi all’Elie Golf House Club: qui, il tee-off avviene dall’alto di un antico faro, un tipico omaggio scozzese. Lontano dal green, la piccola città non manca di fascino: la sua cattedrale in rovina, il castello, la sua università. I villaggi circostanti, come Crail o Anstruther, sono ideali per un pranzo a base di pesce dopo una mattinata sul campo. E se amate l’insolito, una deviazione verso una stazione di mini-golf rivisitata vi promette un momento di divertimento inaspettato!

Highlands e Dornoch: swing e natura selvaggia #

Direzione nord e le sue vaste lande: spazio all’avventura golfistica alla Highlands. A Dornoch, il leggendario Royal Dornoch sviluppa i suoi fairway in un contesto maestoso, apprezzato dai professionisti. Qui, il golf si gioca con sole compagnie le gabbiani e… le pecore, che si incrociano spesso nonchalance sui green del Brora Golf Club.

À lire cinque fughe estive in Catalogna: le migliori case vacanze da scoprire

Per vivere fino in fondo la tradizione scozzese, perché non visitare la distilleria vicina Glenmorangie, o osservare le foche che prendono il sole sulle spiagge a bassa marea? Tra swing, degustazione e paesaggi mozzafiato, la magia si compie. E per un’esperienza ancora più privilegiata, accoglienti hotel vi aspettano, con i loro saloni arredati e camini scoppiettanti e vista sui misteriosi lochi. Gli appassionati potranno scoprire i prezzi dei migliori soggiorni golfistici.

Costa Ovest: Ayrshire o isola di Arran, tra stravaganza e discrezione #

Per concludere in bellezza, prendete la strada verso la selvaggia ovest della Scozia. Due opzioni: l’imponente Turnberry sull’Ayrshire, noto per il suo contesto spettacolare (e le sue controversie!), oppure l’atmosfera più riservata dell’isola di Arran, raggiungibile in traghetto e fedele allo spirito familiare del Shiskine Golf Club con i suoi 12 buche.

Coloro che amano giocare lontano dai riflettori troveranno la loro felicità sui links di Western Gailes o Dundonald, che non hanno nulla da invidiare ai campi più celebri. A Arran, tra un birdie e l’altro, partite per un’escursione fino alla sommità del Goat Fell, scoprite i misteriosi cerchi di pietre di Machrie Moor, e poi visitate la distilleria locale per un ultimo brindisi.

Gli appassionati di cultura non si perderanno il museo Robert Burns a Alloway, o i giardini sospesi del castello di Culzean. Questo soggiorno è innanzitutto un pellegrinaggio golfistico… ma è anche una straordinaria avventura umana e sensoriale, da assaporare tra tradizione, grandi melodie e single malt. Rimarrete nella leggenda, il tempo di uno swing. Per arricchire l’escapada di influenze britanniche inaspettate, scoprite queste esperienze locali gastronomiche o andate a sognare altri orizzonti golfistici a bordo di una crociera esclusiva.

À lire Scoprite una settimana in campeggio 4 stelle con parco acquatico ai Sables-d’Olonne a partire da soli 192€

Partagez votre avis