scoprite i veicoli attrezzati più richiesti in affitto tra privati

Desideri libertà e avventura senza sacrificare il comfort? Negli ultimi anni, il noleggio di veicoli attrezzati tra privati ha avuto successo in Francia! Dalle fughe improvvisate al road trip con la famiglia, scopri quali opzioni attraggono di più i viaggiatori in cerca di vacanze nomadi e vedi quali modelli vengono richiesti per esplorare la Francia in modo diverso.

Desideri piccole avventure o grandi viaggi in totale libertà? Il noleggio di veicoli attrezzati tra privati è in forte espansione, con modelli che si contendono il primato sulla strada! Van compatti, camper super comfortevoli o furgoni versatili: ce n’è per tutti i gusti e tutte le tribù. Scopri in questo articolo i tipi di veicoli che fanno battere il cuore ai vacanzieri nomadi, i criteri che attraggono di più e cosa rende questi avventurieri su ruote così popolari in Francia. Sistemati comodamente — direzione vanlife, versione 2025!

Il crescente successo dei van e dei piccoli furgoni attrezzati

Dalla crisi sanitaria, i viaggiatori francesi privilegiano più che mai l’autonomia. Il van attrezzato e il furgone sono diventati le stelle indiscusse del noleggio: facili da guidare, discreti da parcheggiare, leggeri sul budget pedaggio… Il loro formato compatto piace particolarmente agli amanti dei roadtrip urbani o nella natura, includendo soggiorni improvvisati. Le tendenze del mercato mostrano infatti un entusiasmo sempre crescente per questi piccoli formati, che stanno superando i camper tradizionali per numero di noleggi!

I camper profilati: il compromesso tra comfort e manovrabilità

Il camper profilato mantiene il suo posto di favorito per chi cerca un equilibrio tra spazio e praticità. Con quasi il 28% delle prenotazioni, questo modello si distingue per la sua capacità di offrire tutto il comfort di un salotto su ruote, senza però trasformarsi in un transatlantico sulla strada! La sua versatilità lo rende ideale per famiglie o gruppi di amici che partono per avventura per una settimana o più.

Furgoni e van attrezzati: la scelta della libertà

I furgoni attrezzati ora competono con i van, altrettanto attraenti grazie alla loro modularità. Combinano una superficie di vita ottimizzata con un formato contenuto, apprezzato per la discrezione nei parcheggi o nelle fughe in campagna. Perfetti per chi desidera passare dall’asfalto alla magia dei sentieri senza intoppi! Per approfondire i migliori posti e le regole sul parcheggio, visita Camper VS stazionare.

Capucine e integrali: spazio e alta gamma

Per le tribù o i vacanzieri in cerca di un cocoon mobile, il camper capucine e il modello integrale hanno ancora i loro sostenitori. Le capucine, riconoscibili per il loro “cappellino” sopra la cabina – molto pratico per ospitare piccoli e grandi! – rappresentano il 15% dei noleggi. Gli integrali, invece, piacciono a coloro che vogliono partire con la casa (quasi) addosso e tutti i comfort possibili. Questi modelli registrano anche la durata di noleggio più lunga: la dolce vita non si gusta in fretta!

Numero di posti letto e attrezzature: l’ossessione per il comfort

Impossibile parlare dei veicoli attrezzati più richiesti senza menzionare il numero di posti letto: i modelli da 4 posti sono molto apprezzati, dominando più del 50% del mercato. Un altro criterio che colpisce è la varietà di accessori: porta-biciclette per i ciclisti in erba, kit biancheria o pulizia per rilassarsi senza vincoli, telecamera di retromarcia per evitare i “guppi” nei parcheggi. Ogni piccolo extra fa la differenza e aumenta il tasso di prenotazione!

Dove vanno in vacanza i turisti? Parigi e le regioni star

Se si pensa prima di tutto alle spiagge e alle regioni da sogno, non così in fretta! Le grandi città sono i punti di partenza imprescindibili: Parigi, Marsiglia, Lione, Bordeaux e Tolosa sono in cima, rappresentando quasi il 38% delle partenze. Anche i cittadini sono attratti dalla libertà del viaggio in van. Una volta recuperato il veicolo, si va verso la costa basca, la Corsica selvaggia o le località innevate per chi sogna di sciare in modalità nomade!

L’età del veicolo, un criterio in evoluzione

È finito il tempo in cui solo i modelli freschi attiravano le folle: i camper un po’ più vecchi – ma ben tenuti – sono anch’essi apprezzati. Un terzo dei noleggi riguarda veicoli di oltre 10 anni: è la garanzia di un budget leggero e di una punta di autenticità nostalgica. Tuttavia, i veicoli recenti (0-5 anni) continuano a guadagnare terreno grazie alla loro affidabilità e alle attrezzature all’avanguardia.

Marche preferite e tendenze del noleggio

Tra Challenger, Chausson, Pilote, Rapido, Font Vendôme e grandi marche straniere come Mc Louis, Benimar, Burstner, Adria, Volkswagen, la varietà è un vantaggio! Questi costruttori ispirano fiducia tra i locatari, garanzia di qualità o comfort. Per esplorare il ranking completo, dai un’occhiata ai camper popolari su Wikicampers.

Guadagni, tariffe e redditività: la ciliegina sulla torta

Noleggiare il proprio camper tra privati è di moda… e frutta! Un proprietario guadagna in media tra 3.000 e 3.500 €/anno – alcuni anche di più, a seconda della regione, del tipo di veicolo e del periodo. Le tariffe si aggiustano in base all’età, al numero di posti letto e alle opzioni, ma la regola rimane la stessa: più il tuo veicolo spunta caselle (pulizia, attrezzature, posizione interessante), più le prenotazioni aumentano! Per massimizzare i tuoi guadagni, Wikicampers aiuta a fissare tariffe coerenti e a attrarre vacanzieri di ogni tipo. Vuoi un aiuto per monetizzare il tuo gioiello? Leggi i buoni piani di noleggio in van o immergiti in la classifica di Wikicampers dei veicoli più affittati.

Aventurier Globetrotteur
Aventurier Globetrotteur
Articoli: 41064