scoperta di un pittoresco villaggio a 30 minuti da Deauville, tra sidro e case a graticcio

IN BREVE

  • Posizione: 30 km da Deauville, nel Calvados.
  • Beuvron-en-Auge: uno dei Più Bei Villaggi di Francia.
  • Architettura: case a struttura a traliccio del XVI e XVI secolo.
  • Patrimonio: mercato storico, manieri scolpiti, un raffinato presbiterio.
  • Percorso a piedi: scopri il villaggio in 1 ora.
  • Natura: sentiero dei Frutteti, vista panoramica sul paesaggio agricolo.
  • Eventi: mercato tradizionale il sabato.
  • Alloggio: camere per gli ospiti e hotel nelle vicinanze.

Immerso nel pays d’Auge, a soli 30 minuti da Deauville, si trova un villaggio pittoresco dove l’autenticità è regina. Immaginate case a struttura a traliccio con facciate colorate, meli in fiore nei frutteti circostanti e l’aroma avvolgente del sidro che aleggia nell’aria. Questo angolo di paradiso, ricco di storia e fascino, vi invita a una vera immersione in una tradizione normanna secolare, dove ogni vicolo racconta una storia e ogni angolo vi immerge in un universo fiabesco.

Alla scoperta di un villaggio pittoresco a 30 minuti da Deauville

A soli 30 minuti da Deauville, si nasconde un villaggio dove il tempo sembra essersi fermato. Tra le sue case a struttura a traliccio e i frutteti di meli, questo autentico scrigno di charme vi invita a immergervi in una tradizione ancestrale, quella del sidro e del calvados. Accolto nel cuore del pays d’Auge, questo villaggio è un testimone vivente del patrimonio normanno.

Beuvron-en-Auge: un gioiello architettonico

Il villaggio di Beuvron-en-Auge, etichettato tra i Più Bei Villaggi di Francia, vi trasporterà in un viaggio di un’altra epoca. Con le sue case a traliccio risalenti al XVI e XVII secolo, non potrete fare a meno di ammirare l’armonia delle sue proporzioni e la bellezza della sua architettura. La leggenda locale narra che i falegnami abbiano utilizzato il legno di un’intera foresta per costruire questo splendido borgo, una storia che aggiunge un tocco di magia a questo luogo già incantevole.

Il mercato e il manor

Nel cuore di Beuvron, la halle del XVII secolo domina la piazza centrale. Recentemente ricostruita per preservare il savoir-faire tradizionale, è il punto d’incontro dei mercati locali e delle diverse animazioni culturali. A pochi passi da lì, il manor de la Croix de fer celebra il suo patrimonio, con la sua facciata riccamente scolpita che attira appassionati di storia e architettura. Ogni motivo sulla struttura a traliccio interpella e testimonia i talenti degli artigiani normanni di un tempo.

Un percorso da gustare

Per esplorare la ricchezza di questo villaggio, non c’è nulla di meglio che intraprendere il percorso del patrimonio. Questo itinerario a piedi di un’ora vi guiderà attraverso le viuzze acciottolate, dall’inizio alla fine. Il percorso inizia nella piazza Michel Vermughen, dove scoprirete l’ufficio del turismo situato in una dimora del XVI secolo. Percorrendo la rue des Petits Prés, sarete circondati da case antiche meticolosamente restaurate, ogni facciata racconta una storia.

Visite guidate e scoperte

In estate o meno, una visita guidata ogni martedì mattina vi permetterà di scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico. Nel cuore del villaggio si trova anche il museo delle Arti e Tradizioni Popolari, situato in una ex locanda. Questo museo offre una collezione affascinante di strumenti e oggetti risalenti a diversi secoli, legati alla produzione di sidro, una vera immersione nell’universo delle tradizioni locali.

Natura e avventura

Uscire nella natura è un altro modo di vivere Beuvron-en-Auge. Il sentiero dei Frutteti offre un anello di 7 chilometri, che vi permetterà di avventurarvi attraverso paesaggi disseminati di meli e prati verdi. Questo percorso, accessibile per escursionisti di tutti i livelli, vi porterà fino al delizioso villaggio di Vigannerie, dove gli edifici agricoli tradizionali sembrano arrivare direttamente da una cartolina.

Un panorama da togliere il fiato

Desiderate viste mozzafiato? La strada di Clermont offre un punto di vista spettacolare sul villaggio e sui suoi dintorni. Dopo una breve salita, potrete ammirare il paesaggio agricolo tipico del pays d’Auge, adornato di siepi e meli ad alto fusto, contribuendo così alla biodiversità locale. Non c’è nulla di meglio di un momento di pausa per apprezzare questo quadro pittoresco, vero?

Consigli pratici per il visitatore

Per godere della vostra fuga a Beuvron-en-Auge, iniziate a recarvi all’ufficio del turismo situato in piazza Michel Vermughen. In estate, è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Se prevedete di fare shopping, non perdete l’occasione di visitare il mercato tradizionale che si tiene ogni sabato mattina sotto la halle. E per i golosi, diversi ristoranti e negozi di antiquariato vi aspettano nella piazza centrale.

Per quanto riguarda l’alloggio, potrete scegliere tra diverse camere per gli ospiti nelle antiche case del villaggio o optare per hotel situati nelle vicinanze. Per accedervi, prendete l’A13, uscite a La Haie-Tondue e seguite la D50 in direzione Beuvron-en-Auge. Un piccolo angolo di paradiso vi aspetta.

Aventurier Globetrotteur
Aventurier Globetrotteur
Articoli: 21715