Viaggiare nel 2025: le aspirazioni delle giovani generazioni rivelate

IN BREVE

  • aumento dei viaggi previsto per il 2025
  • 77% degli intervistati pianificano più viaggi internazionali
  • Preferenza per viaggi intorno a eventi locali
  • 60% dei giovani intendono viaggiare per festival e eventi sportivi
  • Ricerca di souvenir artigianali e locali in forte domanda
  • 81% preferiscono vacanze multigenerazionali
  • Importanza della tecnologia e dell’IA per le prenotazioni
  • 83% dei giovani trovano utile l’IA per la pianificazione dei viaggi

Man mano che il mondo riapre, le giovani generazioni, in particolare Millennials e Gen Z, esprimono aspirazioni distinte in materia di viaggi. Secondo i risultati di uno studio di American Express, è chiaro che queste generazioni desiderano orientare i loro viaggi verso esperienze arricchenti supportando al contempo il commercio locale. Questo articolo esamina le tendenze che emergono attorno alle motivazioni di viaggio dei giovani per il 2025.

Viaggi pianificati attorno a eventi locali

Il desiderio di vivere esperienze uniche è al centro delle aspirazioni di viaggio delle giovani generazioni. Infatti, il 60% dei giovani viaggiatori intende pianificare i propri soggiorni attorno a eventi di intrattenimento o sportivi. Festival di musica, celebrazioni culturali e tornei sportivi diventano occasioni privilegiate per esplorare nuove destinazioni. Le strutture turistiche hanno quindi un’opportunità d’oro per offrire esperienze su misura e soggiorni memorabili.

Una ricerca di souvenir autentici e artigianali

I giovani viaggiatori mostrano anche un forte interesse per i prodotti locali e artigianali. Secondo lo studio, l’82% degli intervistati della Gen Z e dei Millennials cerca souvenir che siano non solo unici ma anche rappresentativi del loro viaggio. Questo dimostra una volontà di sostenere il commercio locale e di riportare a casa articoli autentici. Per loro, ogni acquisto è un’opportunità per conservare un ricordo tangibile della loro esperienza.

Un interesse crescente per le vacanze multigenerazionali

La tendenza delle vacanze multigenerazionali sta crescendo tra i giovani, rivelando un bisogno crescente di condividere momenti in famiglia. Infatti, l’81% dei giovani preferisce vacanze centrate sulle famiglie, con attività per tutte le età. In particolare, il 58% dei genitori Millennials e Gen Z desidera portare la propria famiglia allargata in viaggio, una statistica che supera quella dei loro predecessori. Questo indica un’evoluzione verso destinazioni favorevoli a interazioni intergenerazionali.

La tecnologia al servizio dell’esperienza di viaggio

Un altro aspetto fondamentale nell’aspirazione ai viaggi delle giovani generazioni è l’utilizzo della tecnologia. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale, poiché l’83% dei giovani ritiene che migliori la loro esperienza di prenotazione. Funzionalità come raccomandazioni di attività, gestione delle spese e consigli personalizzati sono percepite come vantaggi significativi. Questo sottolinea la trasformazione delle esigenze dei giovani viaggiatori, che si aspettano servizi innovativi e adattati alle loro specifiche necessità.

Viaggi in sintonia con valori etici

Infine, sta prendendo forma una consapevolezza etica tra i giovani viaggiatori. Sono sempre più preoccupati di scegliere opzioni di viaggio che rispettino l’ambiente e favoriscano lo sviluppo sostenibile. Questo è particolarmente vero per la Gen Z, una parte significativa della quale desidera impegnarsi in un turismo che valorizzi le iniziative ecologiche e il rispetto per le culture locali. Questi giovani aspirano a che le loro scelte di viaggio abbiano un impatto positivo, sia sulle comunità che visitano sia sul pianeta.