Immaginate un luogo dove il raffinato della Bella Époque si unisce a un’eleganza contemporanea, dove l’aria salmastra della costa bretone invita alla rêverie e alla fuga. Nascosto nel cuore di Dinard, l’hotel Royal Emeraude dispiega i suoi incantesimi di un tempo tra spiagge mitiche, ville aristocratiche e un’atmosfera ovattata. Qui, ogni dettaglio è una promessa di viaggio, ogni istante assapora la dolcezza di un’arte di vivere ritrovata.
Immergetevi in un altrove elegante e poetico varcando le porte dell’hotel Royal Emeraude a Dinard. Questo vero gioiello della Costa di Smeraldo resuscita la magia della Bella Époque con tutto il comfort moderno, nel cuore di una località balneare rinomata per la sua storia, le sue ville sontuose e le sue spiagge leggendarie. Decorazione raffinata in stile transatlantico, atmosfera ovattata di grandi avventure, vista sulla mitica costa e momenti golosi… Qui, ogni soggiorno promette un totale cambiamento di scenari e un’esperienza indimenticabile.
Immergetevi nell’universo Bella Époque dell’hotel Royal Emeraude a Dinard
Un viaggio nel tempo, a due passi dal mare
A Dinard, il fascino colpisce già all’arrivo: le splendide architetture della fine del XIX secolo si affiancano a spiagge fiancheggiate da tende a righe, mentre il vento marino completa questa fuga fuori dal tempo. Situato di fronte alla spiaggia dell’Écluse e a due passi dal famoso casinò, l’hotel Royal Emeraude si erge come un emblema della Bella Époque, mescolando eleganza, raffinatezza e atmosfera rétro. Proprio abbastanza lontano da Parigi – due ore e mezza in TGV – la Costa di Smeraldo offre una fuga pittoresca ideale per una breve vacanza all’insegna del mare e del relax.
Per prolungare il viaggio, scoprite altri litorali eccezionali o spiagge segrete, come quelle della Costa di Smeraldo in kayak, le calette nascoste della spiaggia di Granit Rose o ancora le spiagge più belle vicino a Parigi.
Un hotel uscito direttamente da un romanzo d’avventure
Il Royal Emeraude non si limita ad essere un semplice alloggio: è un invito a mollare gli ormeggi ed esplorare nuovi mondi. Ogni piano dell’edificio, capolavoro nato nel 1892, rivela una tematica diversa dedicata al viaggio. Al primo piano, si accumulano bauli d’epoca e mobili Starbay per un soggiorno in stile “grande transatlantico coloniale”. Le camere del secondo piano immergono gli ospiti nell’atmosfera intima dell’Orient Express, mentre l’ultimo piano, ispirato all’aviazione, rende omaggio a Roland Garros attraverso tocchi industriali e aeronautici in acciaio. Un vero viaggio sensoriale vi attende ad ogni piano!
Durante la vostra passeggiata, lasciatevi sedurre anche dall’atmosfera così british dei mobili: poltrone in pelle super confortevoli, tappezzerie calde e un salotto inondato di luce. Qui, ogni angolo invita a vagabondare.
L’arte di vivere balneare
Il Royal Emeraude reinventa l’arte dell’ospitalità: la colazione si gusta sotto una splendida serra, inondata di luce e piena di fascino. Dal pomeriggio, spazio alla dolce vita: il salotto si trasforma in un autentico tea time dove scones, panna montata e un’ampia selezione di tè si sfidano in golosità. Impossibile non cedere a questo rituale curato tipicamente britannico… A Dinard, i piaceri del palato si combinano con la bellezza del litorale, e per i più curiosi, un’escursione sulla spiaggia Bretagna delle Setti Isole o un tour lungo il litorale del Pas-de-Calais prolongeranno l’incanto.
Un rifugio chic per un soggiorno di carattere
Dalla hall alle suite accoglienti, il Royal Emeraude celebra il matrimonio tra eleganza Bella Époque e comfort contemporaneo. Le tre suite spaziose invitano al relax con i loro salotti ovattati e la loro atmosfera unica, ideale per fuggire per un weekend o una parentesi romantica. Qui, è tutto il fascino della Costa di Smeraldo che si offre a voi, nel rifugio di un indirizzo riservato e personalizzato.
Desiderate prolungare la vostra immersione? Dinard non ha finito di sorprendervi con le sue spiagge, le sue ville e il suo modo di vivere. Una cosa è certa: un soggiorno al Royal Emeraude promette un totale cambiamento di scena, tra modernità, eleganza d’un tempo e piaceri balneari.